Il vero volto dei nostri smartphone: la mostra “Minerali Clandestini”
Quando compriamo qualcosa da mangiare siamo sempre attenti a controllarne la filiera, a capire quali sono gli ingredienti e come viene prodotto un [Continua ...]
Quando compriamo qualcosa da mangiare siamo sempre attenti a controllarne la filiera, a capire quali sono gli ingredienti e come viene prodotto un [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 22,1-14. In quel tempo, rispondendo Gesù riprese a parlare in parabole ai principi dei sacerdoti e agli [Continua ...]
16 ottobre 2017 " Passeggiavo lungo le rive di un ruscello, in montagna. Guardando nell'acqua notai un sassolino nero, lucido, che a suo modo [Continua ...]
16 ottobre 2017 Philip Laroma è il ricercatore italo-inglese che ha denunciato il malaffare esistente nelle nostre università, dove spesso si [Continua ...]
L'ultima volta che sono stata a trovarla ero in compagnia di un allegro gruppo di ragazzi che lei aveva visto nascere e crescere e quando ci siamo [Continua ...]
9 ottobre 2017 In Seminario ci avevano parlato spesso della parrhesia, una parola greca presente nei Vangeli, negli Atti degli Apostoli, nelle [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 21,33-43. In quel tempo, Gesù disse ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate [Continua ...]
2 ottobre 2017 Il Papa, durante la visita a Barbiana, ha detto agli ex allievi di don Milani: "Voi siete i testimoni di come un prete abbia vissuto [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 21,28-32. In quel tempo, disse Gesù ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? [Continua ...]
Un appello a non farsi sopraffare dalla paura, a costruire il dialogo e a essere esempio per la città. E' quello rivolto dal vescovo di Como, [Continua ...]