Grest
15 luglio 2024 Chi è pessimista e continua a ripetere che tutto va male e che il mondo è già nel baratro e che la Chiesa non ha più niente da dire [Continua ...]
15 luglio 2024 Chi è pessimista e continua a ripetere che tutto va male e che il mondo è già nel baratro e che la Chiesa non ha più niente da dire [Continua ...]
8 luglio 2024 "Gesù gli disse:" Una cosa ancora ti manca: vendi tutto quello che hai, distribuiscilo ai poveri e avrai un tesoro nei cieli; e [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 5,21-43. In quel tempo, essendo passato di nuovo Gesù all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla, ed [Continua ...]
1° luglio 2024 Sete di "qualcosa" più che di "Qualcuno ". Si potrebbe definire così il risultato di un' indagine promossa dalla Pontificia [Continua ...]
24 giugno 2024 "La curiosità è caratterizzata da una tipica incapacità di soffermarsi su ciò che si presenta. Essa non cerca quindi nemmeno la [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 4,35-41. In quel medesimo giorno, verso sera, disse Gesù ai suoi discepoli: «Passiamo all'altra riva». E [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 4,26-34. In quel tempo, Gesù diceva alla folla: «Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 3,20-35. In quel tempo, Gesù entrò in una casa e si radunò di nuovo attorno a lui molta folla, al punto che [Continua ...]
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 14,12-16.22-26. Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i suoi discepoli gli dissero: [Continua ...]
17 giugno 2024 "La guerra è un elemento strutturale dell'esistenza umana, così come l'aria, il cibo e i ripari che costruiamo per vivere. Secondo [Continua ...]