Calunnie
18 novembre 2019 "Accusa grave e volutamente falsa; diceria maligna e infamante". Sono, questi, i due significati che il vocabolario dà a proposito [Continua ...]
18 novembre 2019 "Accusa grave e volutamente falsa; diceria maligna e infamante". Sono, questi, i due significati che il vocabolario dà a proposito [Continua ...]
11 novembre 2019 Siamo (anche) le parole che diciamo. E siccome il turpiloquio (le parolacce) sta dilagando tra giovani, adulti e persino bambini, [Continua ...]
4 novembre 2019 Scrive papa Francesco nell'Esortazione apostolica "Gaudete et exultate": "Non pensiamo solo ai santi già beatificati o canonizzati. [Continua ...]
28 ottobre 2019 Michaela Wachendorfer e Susanne Wuber sono due laiche nominate da mons. Bode, vescovo di Osnabruck e vicepresidente della [Continua ...]
21 ottobre 2019 E' entrata in vigore nel mese di giugno in Quebec, la provincia francofona del Canada: la legge 21 prevede che gli [Continua ...]
14 ottobre 2019 Spesso ci accorgiamo delle persone e di quanto fossero importanti per noi quando non ci sono più. La loro assenza ci rattrista, ci [Continua ...]
7 ottobre 2019 Non so quale continuità avranno gli "scioperi" studenteschi (forse sarebbe meglio parlare di astensione dalle lezioni) del venerdì [Continua ...]
30 settembre 2019 Già da qualche anno va di moda, anche tra i Cattolici, la visione negativa dei concetti espressi dalle parole che terminano in [Continua ...]
23 settembre 2019 E così abbiamo un nuovo governo. Dopo la crisi tragicomica d'agosto, con capitani che si arenavano miseramente nelle insidiose [Continua ...]
16 settembre 2019 "Ulisse, per non cedere al canto delle sirene, che ammaliavano i marinai e li facevano sfracellare contro gli scogli, si legò [Continua ...]