7 luglio 2025
Estate, tempo di vacanze? Anche. Ma non solo. Per una Comunità parrocchiale l’estate è un tempo di gioioso e faticoso impegno. Il grest e i campi estivi caratterizzano una stagione che, per tanti, profuma solo di relax e dolce far niente. La sfida educativa, che ci impone di cogliere e di inventare occasioni, d’estate è particolarmente significativa: bambini e ragazzi, adolescenti e giovani, tutti sono coinvolti in attività che aiutano a crescere, che propongono valori decisivi e che permettono di servire gli altri.
Già, perché anche ai bambini viene data la possibilità di aiutare i poveri attraverso una settimana del grest in cui si raccolgono prodotti alimentari e per l’igiene personale e nella quale si incontrano i responsabili e gli operatori della Caritas che sono in prima linea nell’affrontare quotidianamente i problemi legati alla povertà e al disagio.
Anche d’estate, quindi, continua a esistere il tentativo di rendere migliore la società in cui viviamo, cercando di far capire che il divertimento non è l’unico obiettivo dell’azione umana.
Certo, l’ideale cristiano prevede, come elemento fondamentale, anche la gioia. ” Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena”: sono parole di Gesù, nel Vangelo di Giovanni. Presentare una Chiesa che si impegna nella solidarietà, con un sorriso gioioso, perché consapevole di essere guidata e sostenuta da Gesù Risorto: questo proviamo a fare ogni estate. Annunciare il Cristo, che dà senso alla vita ed è il centro della vita: questo è il compito do ogni discepolo, compito che non va mai in vacanza.
don Roberto