Libera-mente

19 maggio 2025

Come possiamo pensare liberamente, decidere liberamente, agire liberamente? È fondamentale avere una mente libera. E la mente è libera quando conosce. La conoscenza è lo strumento da usare se vogliamo essere il più liberi possibile, se vogliamo essere come Dio ci ha pensato.

La conoscenza riguarda prima di tutto noi stessi. Dobbiamo sempre più imparare a scrutare dentro, a valutare con onestà le nostre esperienze di vita, gli incontri che hanno segnato nel bene e nel male la nostra esistenza. Ci sono persone e situazioni che non abbiamo scelto e che, spesso, ci condizionano profondamente. A volte le nostre azioni e, prima ancora,  il nostro modo di pensare sono pesantemente influenzati da ciò che abbiamo trovato, senza che lo cercassimo. Dobbiamo conoscere, poi, il mondo in cui viviamo,  la cultura e la società in cui siamo immersi e che, inevitabilmente, lasciano una traccia dentro di noi. Le persone che abbiamo frequentato fin da piccoli, quelle che abbiamo incontrato nella nostra formazione, quelle oggetto dei nostri affetti, quelle che hanno contribuito alla nostra fede: ognuna di esse ha lasciato qualcosa nel nostro bagaglio interiore.

Per essere liberi dobbiamo conoscere la storia. Non solo la nostra personale, ma anche quella del mondo, del nostro Paese, di coloro che ci hanno preceduto e che hanno costruito il mondo che abbiamo trovato.

Infine dobbiamo conoscere il Vangelo. Si può essere davvero liberi senza Gesù? E non il Gesù che intendiamo noi, ma quello vero, che solo conoscendo bene il Vangelo possiamo incontrare. Cosa difficile, la libertà. Ma possiamo guadagnarne un pezzo, se liberiamo la nostra mente.

don Roberto