Maria di Magdala

15 settembre 2025

Maria Maddalena era una donna dalla quale Gesù aveva cacciato sette demoni. Un’ indemoniata, dunque. Come altre donne, segue Gesù nelle peregrinazioni tra la Galilea e la Giudea. Sarà proprio lei, Maria Maddalena, a vedere per prima il Risorto e a ricevere l’incarico di annunciare agli apostoli la risurrezione del Signore. Maria di Magdala è una donna cocciuta, che persevera nei suoi intenti, che non se ne va, come gli altri, dal sepolcro vuoto.

Continua a cercare, con le lacrime che sgorgano dagli occhi e dal cuore. “Donna, chi cerchi?”, l’uomo che lei scambia per il custode del giardino. Chi cerca, un discepolo, se non colui al quale ha donato la vita?

Chi cerchiamo, noi, oggi, tra i mille rumori e le mille voci che ci riempiono la vita? Dovremmo cercare anche noi la voce del Maestro, del Buon Pastore che, unico, pronuncia con amore il nostro nome. “Maria”: è quando Gesù la chiama per nome che la Maddalena lo riconosce. La sua costanza e la sua fedeltà sono state premiate. La sua presenza sotto la croce, accanto a Gesù morente, trova ora il senso pieno: Gesù è risorto, la croce non è la fine cruenta di una vita spesa per gli altri, l’amore del Padre ha dato al Figlio la vittoria sulla morte. E di questo una donna è la prima testimone, la prima annunciatrice. Il discepolo non può trattenere per sé il Signore, deve regalarlo anche agli altri, a tutti quelli che incontra.

Non avrebbe senso essere discepoli solitari, che godono in esclusiva di una Presenza,  che si chiudono nel piacere di avere Gesù solo per sé. Maria di Magdala è la prima apostola della Risurrezione, è mandata ad annunciare l’avvenimento che ha cambiato il corso della storia. Tocca a ognuno di noi, oggi, continuare questo compito: Cristo è risorto e ci fa partecipi del Suo progetto d’amore per il mondo.

don Roberto