Sofferenza

17 febbraio 2025

“La sofferenza è l’elemento positivo di questo mondo, è anzi l’unico legame tra questo mondo e il positivo “. ( Franz Kafka)

È un concetto spiazzante, quello espresso da Franz Kafka. Eppure, se ci si pensa seriamente, esprime una grande verità. Basterebbe considerare quanto la sofferenza è stata importante nella nostra vita,  quante cose ci ha insegnato, quanto ci ha fatto crescere e ci ha reso migliori.

La sofferenza è stata spesso la molla che ci ha permesso di maturare, di diventare più capaci di capire gli altri. Qualche volta ci ha aiutato a comprendere le cose veramente importanti della vita e a metterle al centro del nostro agire. Di certo la sofferenza, quando la proviamo sulla nostra pelle, non ci lascia uguali a prima.

Ovviamente ci può rendere anche più cattivi, arrabbiati, intrattabili. Però può davvero renderci più buoni. E anche la sofferenza degli altri ci può spingere al bene, a essere più solidali, più attenti al loro bisogni. Potremmo dire che la sofferenza è un vero e proprio motore per il mondo.

Se guardiamo a Gesù vediamo con evidenza che ha fatto di tutto per combatterla quando la incontrava nei malati, negli emarginati, nei poveri,  ma poi l’ ha presa su di sé per renderla strumento di salvezza. La sofferenza, dunque, non può sempre essere qualificata come un male, anche se, in tante situazioni, rimane un mistero.

Bisogna chiedere al Signore di avere la forza di affrontarla dando sempre e comunque testimonianza al Suo amore. Proprio come ha fatto Gesù.

don Roberto