Vacanze?

12 agosto 2024

“Gesù disse agli apostoli: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’”.
Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte”.

Le meritate vacanze! Anche per gli apostoli, appena tornati dalla missione nei villaggi della  Galilea, è tempo di riposo. Riposo fisico e spirituale, di contatto speciale con Dio, come evoca l’immagine del deserto. Per chi vive ogni giorno sotto stress, con mille incombenze da portare a termine, è indispensabile avere un tempo di ricarica. Ma questo tempo non può essere solo divertimento. Il tempo che ci è dato è prezioso perché è il luogo in cui Dio opera  se noi lo lasciamo operare. Il problema è che spesso siamo talmente presi, abbiamo talmente tante cose da fare, da pensare e da gestire che non ci accorgiamo nemmeno di quest’opera di Dio.

Il Signore lavora per noi, ma noi restiamo totalmente indifferenti al Suo amore. Le vacanze, allora, potrebbero diventare un tempo di grazia particolare, nel quale frequentare Dio con maggiore profondità e un po’ più a lungo, nutrendo la nostra anima con qualche buona lettura, contemplando paesaggi inconsueti, trovando la serenità necessaria per vivere meglio anche il nostro rapporto con gli altri, in modo più disteso e accogliente. E così da poter tornare alle attività “normali ” con una gioia e una forza più grandi, per essere, almeno per un po’ di tempo, più evidente trasparenza di Gesù.

don Roberto