Italiani
19 ottobre 2020 "Popolo di eroi, di santi e di navigatori", diceva qualcuno, in pubblico. Ma questo stesso qualcuno, in privato, confidava al suo [Continua ...]
19 ottobre 2020 "Popolo di eroi, di santi e di navigatori", diceva qualcuno, in pubblico. Ma questo stesso qualcuno, in privato, confidava al suo [Continua ...]
12 ottobre 2020 La paura ci accompagna. Paura del buio, quando si è piccoli. O di qualche mostro che è abituato a mangiare bambini. O [Continua ...]
5 ottobre 2020 "Il pettegolezzo contribuisce a cambiare il mondo. Noi ci giudichiamo a vicenda giorno e notte, ci giudichiamo senza pietà, [Continua ...]
28 settembre 2020 Anni fa, durante un campo estivo, con i ragazzi delle superiori ci siamo avviati per la gita in montagna. Posti stupendi, prati e [Continua ...]
14 settembre 2020 Si chiama Marianne Pohl-Henzen, è sposata, ha tre figli, è laureata in filologia e dal 1° di agosto è la nuova delegata [Continua ...]
24 agosto 2020 "Ti dico che comunque non si è fatto niente. Anzi si sarà rinfrescato un po'!". "Però quei due lì sono due imbecilli. Buttare un [Continua ...]
10 agosto 2020 Il professor Giovanni Brizzi, insigne storico, nel suo famoso libro sul grande condottiero cartaginese Annibale, mette in [Continua ...]
3 agosto 2020 Virtù oggi in disuso, la pazienza dovrebbe invece essere una delle nostre principali caratteristiche. Siamo ormai troppo abituati a [Continua ...]
27 luglio 2020 Ci sono terapie che servono a guarire e altre che servono a cronicizzare la malattia in modo da renderla sopportabile, garantendo [Continua ...]
20 luglio 2020 "Papà" o "padri"? Persone forti che sanno anche essere autorevoli e tenere o persone deboli che sanno solo essere autoritarie e [Continua ...]