Futuro
6 gennaio 2020 Da sempre l'uomo cerca di conoscere il futuro. E per farlo riesce a guardare nelle viscere degli animali e nei fondi di caffè, [Continua ...]
6 gennaio 2020 Da sempre l'uomo cerca di conoscere il futuro. E per farlo riesce a guardare nelle viscere degli animali e nei fondi di caffè, [Continua ...]
23 dicembre 2019 A Natale dobbiamo avere occhi particolari. Occhi capaci di vedere oltre le apparenze, aperti sul Mistero, pronti a cogliere il [Continua ...]
9 dicembre 2019 Facciamo una prova: guardiamoci attorno, guardiamo nella nostra casa, nei nostri mobili, nel frigorifero, in cantina. Che [Continua ...]
2 dicembre 2019 Forse è eccessivo pensare quello che pensava Marcel Aymè e cioè che "le nostre buone azioni sono spesso più losche dei nostri [Continua ...]
25 novembre 2019 Sta per iniziare l'Avvento, il tempo dell'attesa. Aspettiamo il Natale, così come, nella vita, aspettiamo tante altre cose. Ma [Continua ...]
18 novembre 2019 "Accusa grave e volutamente falsa; diceria maligna e infamante". Sono, questi, i due significati che il vocabolario dà a proposito [Continua ...]
11 novembre 2019 Siamo (anche) le parole che diciamo. E siccome il turpiloquio (le parolacce) sta dilagando tra giovani, adulti e persino bambini, [Continua ...]
21 ottobre 2019 E' entrata in vigore nel mese di giugno in Quebec, la provincia francofona del Canada: la legge 21 prevede che gli [Continua ...]
14 ottobre 2019 Spesso ci accorgiamo delle persone e di quanto fossero importanti per noi quando non ci sono più. La loro assenza ci rattrista, ci [Continua ...]
7 ottobre 2019 Non so quale continuità avranno gli "scioperi" studenteschi (forse sarebbe meglio parlare di astensione dalle lezioni) del venerdì [Continua ...]